Domenica scorsa ho utilizzato per la prima volta l'oggetto in questione con la mia Midland G7 e ho riscontrato un problema alquanto sgradevole. Il modello "Cinese" ho riscontrato avere un problema con l'uso della G7 in quanto dopo un tempo non precisato ne mette in funzione la ricerca automatica della frequenza che si blocca se trova un segnale in ingresso ma che riprende in automatico dopo che il segnale non viene piu captato per una decina di minuti. Prova ne ho fatto tutta la notte ascoltando le conversazioni di alcune pattuglie di guardie giurate che fanno ispezione nella zona industriale del mio quartiere. La radio continuava a cambiare frequenza da sola e si sintonizzava sul canale che aveva la ricezione del segnale piu alta ma dopo una decina di minuti che finivano le conversazioni riprendeva da sola la ricerca di altre frequenze. Eppure il canale che avevo selezionato il 40 tornava ben visibile non appena sconnettevo lo spinotto del TASC e da li la frequenza non cambiava.
Io ancora non capisco perchè vi ostiniate a comprare ste ***** di cose, boowman, frogman e co. danno + problemi che altro.
Comunque: L headset da te acquistato è identico a quello in foto? O meglio, il connettore è doppio tripolare? Perchè se è così è palesemente sbagliato, deve essere doppio bipolare. Ci sono tre tipi di connettori molto diffusi: Icom (compatibile alan g7) doppio bipolare Kenwood doppio tropolare (alcuni sono anche singoli) Yaesu singolo tripolare (compatibile alan 507) o singolo quadripolare
Poi c'è il motorola ma è raro.
________________________________________________________________________________________ Quella notte il cielo sembrava voler piangere.
Spendendo qualche decina di euro in più compravi il devgru e non avresti avuto problemi L'unica cinesata che funziona e non dà alcun problema con qualsiasi tipo di radio è la replica delle peltor, tutto il resto è.......noia