Author |
Topic  |
|
IMBO
"Ufficiale"
    
7169 Posts |
Posted - 04/06/2009 : 18:01:44
|
De-briefing pattuglia RECON Lupi Grigi Murmansk.
Componenti: - Imbo: comandante, navigatore - Fez: scout, marconista, ''bulldozer'' e ''consigliere''
Incarico: - ricognire area con possibile presenza di obiettivo ostile indicato come Alice - individuare natura obj, codice identificativo e sua corretta ubicazione (+/- 25mt) - esfiltrare evitando ingaggi con unità ostili.
Tempo massimo concesso: 8 ore, diurne
Ore 12:00 - partenza da HQ UK, unitamente a coppia recon degli amici Pathfinder Platoon, che hanno il nostro medesimo incarico. Seguiamo la carrabile ( finchè in territorio amico ) che costeggia HQ UK e DE UK in direzione NO, per dirigerci poi a NE in zona RS UK.
Ore 12:15 - c'è qualcosa che non va con il Map Datum della mappa comunicatoci. Abbiamo il 'leggero' sospetto che non è Roma 40, bensì Europa 50... Comunichiamo il problema con HQ UK, che dopo consulta con DE, ci conferma il sospetto. Poco male, due minuti e si riparte.
Ore 12:25 - sentiamo provenire rumori cento metri avanti a noi, sulla carrabile e decidiamo di infilarci, tutte e due le coppie, nello 'sporco', a N della carrabile. Saliamo trenta metri di quota, e sentiamo un operatore sulla carrabile che chiede, con accento 'nordico' (probabile UK, ma anche no!) se siamo 'viola' (colore di riconoscimento). NON gli rispondiamo, e loro non intendono venire a cercarci. Dopo dieci minuti di congelamento, insieme ai Pathfinder decidiamo di prendere direzioni diverse, per poi ricontattarci via radio una volta giunti in prossimità dell'area da ricognire. Le direttrici di avvicinamento all'area stabilite saranno da O ad E per gli LGM e da E a O per i Pathfinder. Ci salutiamo con lo sguardo e partiamo.
Ore 12:35 - inizia la navigazione nel 'bastardo' sottobosco toscano, che, come mi ha insegnato Fez, è il metro di paragone che si usa per indicare se la pattuglia reduce da un torneo ha trovato vegetazione intricata o meno (''è peggio o meglio del bosco toscano?''). Mi tornano alla mente le pattuglie fatte nella Folgore, durante il servizio militare... quindici anni fa! Brividi... Proseguiamo a N.
Ore 12:45 - scolliniamo quota 576 e ci infiliamo in direzione O in un vallone letteralmente coperto di rovi fino ad un'altezza di circa 1,2 mt. Sentiamo rumori provenire da O e ci congeliamo. Dal sottobosco sentiamo un vociare di persone e rumori di asg, nonchè di un motore diesel. Potrebbe trattarsi di un obj nemico, ma la sua posizione è troppo distante dalle zone di possibile presenza di obj. Mi avvicino di qualche metro e con l'ottica noto quelle che sembrano almeno 3/4 tende colorate e un camper bianco NON possiamo permettersi di andare a controllare da vicino. Troppo rischioso. Dobbiamo assolutamente individuare l'obj assegnato per permettere alla fanteria di sferrare un attacco. Ma ci ripromettiamo di ripassare, è una occasione troppo ghiotta! Segno il punto e ci prepariamo a ripartire.
Ore 13:30 - Fez getta il cuore oltre l'ostacolo e si trasforma in ''bulldozer'' aprendo la strada in mezzo ai rovi (e alla fine del torneo avrà le gambe come la schiena di Cristo dopo la fustigazione), in direzione NE. Rimaniamo in quota fino a giungere al 'Fondo del Ciliegio'.
Ore 14:25 - siamo a circa cinquanta metri ad O del perimetro dell'area sensibile. Ci fermiamo e contattiamo la coppia Pathfinder in arrivo da E. Mi rispondono che sono congelati per la presenza di una FIR che li sta braccando. Andiamo avanti da soli. Fez a N e io a S.
Ore 14:30 - come d'incanto, vedo un cartello nel vallone nel settore NE dell'area sensibile. Chiedo a Fez copertura per potermi avvicinare e, tramite ottica, rilevare il tipo di obj. L'obj è PIANTAGIONE, il codice è H8W6. Rilevo le coordinate. Passo tutto a Fez che trasmette ad HQ UK.
LGM, OBJ ACQUISITO !!!
Ore 14:45 - dopo una meritatissima sigaretta (!), ripartiamo in direzione SO, verso le tende+camper precedenemente notate.
Ore 15:30 - dopo un lunghissimo e lentissimo avvicinamento, arriviamo in zona tende+camper, fino ad avere un minimo di contatto visivo con tale sito. Ci congeliamo e stiamo in attesa. Sentiamo le voci di almeno tre operatori che dialogano amabilmente in accendo toscano, provano le asg e comunicano al loro comando di essere pronti per entrare in azione. Comunichiamo al comando quanto rilevato. Ci viene detto che non si tratta di un obj, ma del loro campo base, tra l'altro NO-PLAY ZONE. Peccato, avremmo potuto entrare nel campo e minare con qualche cartello ''BOOM h 15:30 LGM'' (puro stile LGM) le tende e il camper. Per stavolta non possiamo fare gli 'sboroni'...
Ore 15:45 - riprendiamo la nostra strada per fare rientro alla base, ma anzichè rifare il percorso dell'andata, decidiamo di dirigerci a SE in zona obj Daisy, dove l'altra coppia recon di fratelli LGM non riesce ad individuare l'obj e ha avuto qualche contatto con unità ostili. Il BRANCO chiama!!!
Ore 16:00 - dobbiamo fare un ''razzo'' di turn-around N-E-S per evitare una coppia di narcos che si sta allegramente e rumorosamente (meno male!) sbranando il pasto sul ciglio delle carrabile in zona Gabriggioli. Passata la carrabile, dirigiamo a E, nel bosco, fino a giungere a N di P. Della Guscella. Osservo un pattuglione di quattro operatori operatori nemici, al comando di quello che mi sembra Gildo, in campo aperto. Ci congeliamo.
Ore 16:15 - dobbiamo assolutamente procedere a SO, causa pattuglione precedente che si è diretto a N e probabili operatori nemici ad E. Peccato che tra noi e le prossime zone coperte ci siano cento metri di campo aperto con erba bassa. Ci giochiamo il tutto per tutto. Fez corre come un pazzo, mentre io faccio copertura dal limite sud del bosco. Arriva ad un cespuglione, ci si infila, si mette in copertura verso N e parto io. La scena si ripete dopo cinque minuti, per raggiungere il bosco che si incunea verso S all'incrocio delle carrabili, a quota 526.
Ore 16:30 - riusciamo a contattare i fratelli (l'unico in quel momento in vita). Facciamo una breve e vana ricognizione dell'area sensibile. Nessun obj.
Ore 16:45 - decido di rientrare ad HQ UK, in direzione SO, passando sotto il versante N di Poggio la Sambuca. Mentre cammino, mi sento osservato... Alzo lo sguardo verso Sud e vedo una faccia con cappellino da baseball di colore tan, che immediatamente si abbassa. Non mi fermo, giro la testa, ma continuo con la coda dell'occhio ad osservare. La testa si rialza... è un osservatore nemico! Non siamo a distanza di tiro, ma la nostra posizione e la direttrice di marcia senz'altro verranno segnalate al comando nemico. Scendiamo velocemente di quota (circa venticinque metri fatti in discesa col culo a terra... non proprio ortodosso, ma molto sicuro!), fino ad infilarci nel letto di un torrentino, in direzione SO, per incrociare dopo una cinquantina di metri il sentiero che costeggia il lato O del famigerato Poggio di Nocola (e chi si è fatto Green Geese nel novembre 2008, sa di cosa sto parlando!!!).
Ore 17:00 - costeggiamo il sentiero, sul lato NO del Poggio. Non c'è anima viva. Non si sentono rumori.
Ore 17:15 - arriviamo sul versante opposto (a SE) alla nostra posizione MFT, presidiata dagli amici RMC. Dobbiamo scendere a valle, passare il torrente e risalire. Peccato che il terreno franato, ricoperto di alberi caduti, ammassati ed intricati ci ostacoli la via. Dobbiamo letteralmente saltare da un ramo all'altro, da un albero all'altro, sperando che nulla ceda... Un operatore RMC, dal basso, avendo una visuale migliore di noi che siamo in alto, passa il torrente, sale e ci indica la via più facile. Grazie ancora! Più fatica in questi quindici minuti che nel resto della recon...
Ore 17:30 - finalmente siamo su MFT, in mezzo agli amici RMC. Una sigarettina in compagnia e si riparte per HQ UK, dove farò rapporto intorno alle 17:45.
Ore 18:00 - termina il mio comando e rientriamo nei ranghi di una delle due pattuglie LGM, comandata dall'OC Dinger.
Percorso (linea rossa, con frecce di direzione):

IMBO LGM, over!

|
''A Voi buona fortuna, sotto cielo senza tempesta, su pista con pozzi generosi e senza predoni.'' (Paolo Caccia Dominioni)

|
Edited by - IMBO on 04/06/2009 18:40:07 |
|
IMBO
"Ufficiale"
    
7169 Posts |
Posted - 04/06/2009 : 18:25:07
|
Che dire... E' stato un ONORE poter comandare un ptg recon in un evento con club provenienti da mezza Italia. E sono orgoglioso di come sia andata a finire.
Grazie a Dinger per la fiducia accordatami. Spero di averti fatto contento! E' stata una piacevole sorpresa. Non mi sarei MAI sognato di fare io una richiesta simile... E' stato psicologicamente impegnativo prima e durante. Ho studiato l'equipaggiamento, la configurazione dell'asg, la mappa. Volevo godermela fino in fondo. Non volevo sbagliare. Ovviamente è stato tutto più facile avendo di fianco una persona come Fez, che non lo avrebbe mai permesso...
Grazie quindi a Fez, che mi ha consigliato, mi ha stressato (a fin di bene) e al quale ho risposto in malo modo un paio di volte... Siamo stati bravi, neh? 
Grazie infinite ad Hirpus, per la sua gentilezza nel prestarmi il SUO Arktis 1601... sappi che ad ogni ramo, ogni rovo, ogni cazzo che si incastrava nel vest... ti pensavo!!! 
Grazie a tutti i sempre di più FRATELLI LGM che erano ad Hic. Siete grandi. Per me, siete i migliori! Vi voglio bene. Farei un torneo così, con voi, ogni week-end (e probabilmente poi mi toccherebbe divorziare... ).
Grazie anche ai Lupi che non c'erano, ma che ogni domenica mi hanno aiutato a crescer... ne ho ancora di strada da fare!!! Vi ho pensato!
E grazie, last but not least, al CLT LGM per avere avallato la partecipazione ad un evento non proprio in ''stile LGM''. Un'organizzazione è vincente a cominciare dal vertice.
Alla prossima!!!
|
''A Voi buona fortuna, sotto cielo senza tempesta, su pista con pozzi generosi e senza predoni.'' (Paolo Caccia Dominioni)

|
Edited by - IMBO on 04/06/2009 18:47:38 |
 |
|
IMBO
"Ufficiale"
    
7169 Posts |
Posted - 04/06/2009 : 18:27:32
|
Postato anche su SAM. OVVIAMENTE, thread a parte, chè l'altro sembra stia degenerando...
|
''A Voi buona fortuna, sotto cielo senza tempesta, su pista con pozzi generosi e senza predoni.'' (Paolo Caccia Dominioni)

|
Edited by - IMBO on 04/06/2009 18:36:42 |
 |
|
Hirpus
"Sergente"
  
800 Posts |
Posted - 05/06/2009 : 08:32:54
|
Bel debrifieng Imbo...hai meritato di essere lì e ti sei fatto onore!!! Del resto avevi dato prova di lealtà e spirito di sacrificio alla "poison water"...era davvero il minimo che potessi fare dandoti il vest  Sapessi io quante volte vi ho pensato in questo we....DAVVERO BRAVI E COMPLIMENTI!!!!  |
 |
|
LORENTZ
=@Consigliere@=
    
8340 Posts |
Posted - 05/06/2009 : 09:39:32
|
Imbo... posta anche la seconda parte del tuo "deb" su SAM.
Vale più quello di 100 topic !!
Bravo !! |
 |
 |
|
IMBO
"Ufficiale"
    
7169 Posts |
|
Dinger
--> Spirulino <--
    
4788 Posts |
Posted - 05/06/2009 : 11:09:32
|
Bravo Imbo. La fiducia non te l'ho data io, te l'hanno data i lupi per il tuo impegno e rispetto. Mi sembrava giusto darti l'opportunità di imparare qualcosa di impegnativo come la recon con uno dei migliori istruttori... La prossima volta però voglio andarci io che ho ancora parecchio da imparare in quel campo ;-) |
 
 http://www.flickr.com/photos/36188241@N05/page5/ |
 |
|
Fez
Imperatore di Franic
    
8721 Posts |
Posted - 05/06/2009 : 11:18:01
|
bravo imbo ,deb molto ben fatto! tanto quanto la tua recon direi!
good work! |

Se non ci fossero tante pecore, non ci sarebbero tanti lupi. |
 |
|
Fez
Imperatore di Franic
    
8721 Posts |
Posted - 05/06/2009 : 14:20:28
|
quote:
Siamo stati bravi, neh? 
obiettivo acquisito, obiettivo supplettivo ricognito e acquisito infiltro ,ricognizione ed esfiltro senza essere mai individuati. zero pallini sparati.
si, direi che siamo stati bravi... |

Se non ci fossero tante pecore, non ci sarebbero tanti lupi. |
 |
|
|
Topic  |
|
|
|