cuba
"Caporale"
 
365 Posts |
Posted - 11/10/2008 : 14:29:57
|
Ciao Fabio alla fine ho dovuto ricorrere a questa mail xchè il tuo server mi leggeva come spam.... bravo bravo ma bravo!!!! allora ricapitolando il tutto, il corso possiamo organizzarlo in sessione privata se vi iscrivate in almeno 4 cristiani, compatibilmente con gli impegni di Defence3, il prezzo che possiamo riservarti è un super prezzo di favore di euro 250 comprensivo di didattica teorica e sopratutto pratica di 2gg per un totale di minimo 16 ore, pranzo campale al campo tiro per entrambi i giorni, e singolo pernotto in struttura alberghiera nelle prossime vicinanze del campo di tiro, rimane esclusa la prima colazione e la cena.
“I dettagli fanno la differenza tra un addestramento di scarso valore e un training proficuo” I nostri corsi si rivolgono ai militari/poliziotti e agli operatori della sicurezza privata che vogliono approfondire le proprie conoscenze tattiche nelle materie del PSD Personal Security Detail, CP Close Protection, Tiro tattico di Base ed Avanzato con Pistola o Carabina, Tiro tattico con fucili canna liscia. L’attività di formazione viene svolta presso i nostri centri o attraverso team mobili di istruttori (MTT) a forze armate e forze di polizia italiane ed estere alle quali, al giorno d’oggi, è richiesto un continuo aggiornamento tecnico/procedurale. www.defence3.com infotraining@defence3.com 24h call +39 348 5420314 +39 327 7370354 www.hsg-group.it DEFENCE3 TRAINING SOLUTIONS DEFENCE3 TRAINING SOLUTIONS OTTOBRE 2008 11/12 Tiro Tattico Base 22/26 PSD I° Fondamenti NOVEMBRE 2008 08/09 Tiro Tattico 26/30 PSD II° I corsi si terranno in Liguria S.I.O.S. Servizi Investigativi Organizzazione Sicurezza Aut. Gov. Protocollo n°LCUTG 0012420/2008/Area I/Ist.Inv. Prefettura di Lecco. HELICOPTERS SECURITY SERVICE GROUP
DEFENCE3 CORSI DI TIRO TATTICO MILITARE E DI POLIZIA Questi corsi nascono dall'esigenza del militare/poliziotto di interagire in sinergia con la propria arma nelle situazioni tattiche che gli si pongono di fronte. Paradossalmente al giorno d'oggi l'attività con le armi é poco curata a livello procedurale. Incidenti e incapacità di utilizzare al meglio l'armamento in dotazione sono gap che allo stato attuale non sono riempiti da nessuna didattica ufficiale aggiornata. Il tiro a livello basico e avanzato presso le FFAA/FFPP sono attività legate a schemi vecchissimi che male si interfacciano con le attuali esigenze del militare: ROE molto restrittive, situazioni molto caotiche e stress indotto da mesi di dispiegamento in teatro sono solo alcuni dei nuovi fattori X che se non conosciuti e controllati portano a conseguenze catastrofiche. Corsi di Abilitazione al Tiro Tattico Militare/Polizia con arma corta e lunga: I, II, III Questi tre livelli di abilitazione danno all'operatore la capacità di impiegare le armi in dotazione nella maniera più sicura ed efficace riducendo il rischio di incidenti da ignoranza e disattenzione e incrementando l'efficacia del tiro in situazioni di forte stress. La nostra didattica e' stata sviluppata da istruttori con grande esperienza e capacità maturata in anni di missioni in teatri ad alto rischio: questo percorso basato su tre livelli porta gradualmente il militare/agente alla capacità di agire e valutare la situazione sotto forte stress, impiegare le armi in qualunque condizione ambientale, discriminare il bersaglio ed impiegare la forza in modo proporzionale e selettivo e interagire in maniera sicura ed efficace con l'unità nella quale e' inserito. Ogni livello dura 16 ore ripartite in due giorni. Il corso si articola in una parte teorica di non più di due ore e mezzo dove vengono trattati gli argomenti inerenti le norme di sicurezza, le ROE, lo stress e le tecniche di tiro specifiche del livello e delle restanti 14 ore di pratica nel campo di tiro/poligono. Competenze conseguite: Uso e maneggio in sicurezza dell'arma/ gestione del tiro sotto stress/ tecniche di tiro statico/ tecniche di cambio caricatore (combat, tattico)/ risoluzione degli incidenti di tiro (inceppamenti)/ tiro in movimento/ tiro con scarse condizioni di luce/ uso della torcia/ posizioni di tiro non ortodosse. Questo corso si rivolge a tutti i militari/poliziotti di ogni grado, incarico e specializzazione. Il percorso didattico e di esercitazioni porteranno l'allievo ad acquisire le seguenti capacità: Conoscenza del fenomeno dello stress ed interazione con esso nelle situazioni di combattimento/conoscenza dei principi balistici delle armi e dei calibri in dotazione/ norme di sicurezza/ maneggio combat/ tecniche di tiro tattico/ cambio caricatore in situazione tattica e combat/ risoluzione di incidente di tiro (inceppamento) in maniera combat o tattica/ ingaggio selettivo su diversi bersagli tenendo in considerazione situazione tattica, ROE e proporzionalità della risposta/ transazioni da arma lunga a corta e viceversa/ ingaggio in movimento/ copertura e posizioni di tiro non ortodosse/configurazione dell'equipaggiamento in base all'armamento alla situazione tattica e alla missione/ forma mentis corretta per l'impostazione di futuri addestramenti. Specifiche: TTM I (basico): 16 ore su due giorni TTM II (intermedio): 16 ore su due giorni TTM III (Avanzato): 16 ore su due giorni
Spero tu sia soddisfatto del prezzaccio, inoltre le date della pubblicità hanno subito una variazione OTTOBRE 18/19 Tiro Tattico Base, 22/26 PSD I° Base - NOVEMBRE 08/09 Tito tattico II° Avanzato, 26/30 PSD II° Avanzato.
Jurij
|
Edited by - cuba on 11/10/2008 14:43:55 |
|