Norvegia: un reparto della 5a brigata motorizzata è a difesa dell'impianto di produzione di acqua pesante (DIGA2).
Alla notizia del lancio di paracadutisti tedeschi, tale reparto norvegese dovrà: 1) prelevare tutto il materiale prodotto nello stabilimento (bidone) 2) dirigersi verso il confine con la Svezia (nord della AO, le coordinate saranno comunicate al briefing). In tale punto dovranno consegnarlo ai partigiani norvegesi che operano appunto in tale zona. Il confine con la Svezia dovrà essere raggiungo da parte del gruppo completo, nello stesso momento.
Per la natura motorizzata di tale reparto, il tragitto sarà da svolgere solamente su carrabili e sentieri.
Solo in caso di imboscate da parte degli avversari: - la colonna motorizzata avrà la possibilità di utilizzare i primi 15mt del bosco adiacente le vie carrabili/sentieri - potrà staccare un nucleo (max 2 operatori) con il bidone di materiale e posizionarlo a proprio piacimento Finito l'ingaggio, la colonna dovrà ricompattarsi e continuare il tragitto sulle carrabili/sentieri. In caso di perdita del bidone a seguito attacco tedesco, i norvegesi abbandoneranno gli automezzi, diventando fanteria, e cercheranno di rientrare in possesso del bindone. _____________________________________
Germania: i parà tedeschi della 7ma Fliegerdivisoin verranno lanciati ad E della AO, in una zona costiera su un fiordo. Purtroppo, causa vento elevato a media quota, i contenitori aviolanciati (nella WWII funzionava così) con il munizionamento e con gli apparati radio, sono stati dispersi.
I parà dovranno quindi: 1) individuare (non prelevare) la bandiera del contenitore COMMs (radio) per sbloccare e abilitare le comunicazioni radio della fazione. Fino a tale momento, la fazione non potrà usare radio. [Per motivi di sicurezza, le radio saranno comunque lasciate accese (NON UTILIZZATE). La prima comunicazione radio andrà fatta alla DE (Imbo) comunicando la nazione rappresentata dalla bandiera, per la verifica del ritrovamento.] 2) individuare (non prelevare) la bandiera del contenitore AMMOs (munizionamento) per sbloccare e abilitare l'utilizzo dei caricatori e dei fucili. Fino a tale momento, si potranno utilizzare SOLAMENTE armi da fianco (pistole), e relativi caricatori(non ricaricabili una volta esauriti), con le quali i parà sono stati lanciati. Al ritrovamento della bandiera AMMOs, tutta la fazione potrà usare fucili e relativi caricatori.
Le coordinate delle due bandiere saranno comunicate al briefing. (Al momento l'intelligence tedesca non sa indicare se tali contenitori sono stati ritrovati e quindi presidiati dai norvegesi. La cautela è d'obbligo.)
L'obiettivo dei parà sarà: - attaccare e sottrarre alla colonna motorizzata norvegese il bidone di acqua pesante (prima che loro arrivino in Svezia), ed esfiltrare con il bidone dal medesimo punto di infiltro (punto di riordino post-lancio). ______________________________________
Sia i Norvegesi, sia i Tedeschi, avranno DUE ORE AL MASSIMO per conseguire il loro obiettivo.
Si giocherà a colpo singolo.
Si potrà fare scanning delle frequenze radio.
Prima del game controllerò personalmente che TUTTI ABBIANO IN DOTAZIONE i giubbetti AV da auto, la bussola/gps ed il fischietto. Probabilmente ci sarà anche la prova delle ASG con il cronografo.
Per favore, non fatemi trovare brutte sorprese! Sono anni che lo ripetiamo e chi è in difetto potrà essere lasciato fuori dal gioco, rischiando di compromettere la mattinata a tutti
ORARI: 8.00 Breakfast time (Refettorio degli Eletti) 8.30 Campo gioco (Campo della Gloria) 9.00 Inizio Ostilità (Cimitero degli Eroi) SI RICHIEDE MASSIMA PUNTUALITA'.
Non vogliamo vedere NESSUNO arrivare DA SOLO con la propria macchina sul campo. CI SI COMPATTA TUTTI sulle macchine: 2 operatori su utilitarie, 3 operatori su SW/SUV/4x4
DOTAZIONI OBBLIGATORIE: Occhiali di protezione a norma CE + 1 Fischietto + 1 Bussola + 1 Giubbetto alta visibilità (AV) da auto per segnalazione colpiti Pallini BIO + ASG con potenza massima di 1 Joule. Nickname riportato su mimetica o tattico. Gambe, fiato e, soprattutto, cervello. Si ricorda che potranno essere fatti accurati e severi controlli sull'equipaggiamento in dotazione ai singoli operatori.
PROMEMORIA PER I SOCI (con iscrizione da rinnovare): anche questa domenica potrete regolarizzare il rinnovo della vostra iscrizione LGM
PROMEMORIA PER I NON-SOCI: Giocata aperta a tutti, sarete nostri graditi ospiti per una prova!
ATTENZIONE: 1 - evitare commenti sulla modalità di tiro della giornata. I motivi sono riepilogati in A51. 2 - come da solite regole, DOVRETE AVERE TUTTI UNA BUSSOLA O UN GPS. INSIEME ALLA MAPPA DELLA AO CHE VI SARA' FORNITA PRIMA DEL GAME. CALDAMENTE CONSIGLIATO L'USO DI UN APPARATO DI COMUNICAZIONE RADIO. 3 - qualcuno (ma anche no) potrà essere MANDATO IN OPERAZIONE SOLITARIA OLTRE LE LINEE NEMICHE.
''A Voi buona fortuna, sotto cielo senza tempesta, su pista con pozzi generosi e senza predoni.'' (Paolo Caccia Dominioni)
Imbo, il "colpo singolo" è reale o fuffo come questa domenica (dove Syn ha chiesto si giocasse a raffica solo perchè sapeva che avevo i monofilari...)
Solo una precisazione: la modalità di game 'full-auto' non esclude al singolo operatore di giocare a 'colpo singolo'. La modalità 'colpo singolo'' , invece, esclude l'uso del 'full-auto'. Ergo...
''A Voi buona fortuna, sotto cielo senza tempesta, su pista con pozzi generosi e senza predoni.'' (Paolo Caccia Dominioni)
Imbo, il "colpo singolo" è reale o fuffo come questa domenica (dove Syn ha chiesto si giocasse a raffica solo perchè sapeva che avevo i monofilari...)
Solo una precisazione: la modalità di game 'full-auto' non esclude al singolo operatore di giocare a 'colpo singolo'. La modalità 'colpo singolo'' , invece, esclude l'uso del 'full-auto'. Ergo...
IMBO non fa una grinza! Dinger ha chiesto giustamente dato che, essendoci scritto "colpo singolo", questa domenica ci siamo presentati: lui con monofilari, io con BA ed abbiamo preso "schiaffi a raffica" Li avremmo presi magari comunque, ma così era come sparare sulla Croce rossa
Per quanto mi riguarda: da quattro anni gioco solo ed esclusivamente con monofilari da 100 o 120bb al MAX. Sia quando c'è il full che quando c'è il single game. Sul lower delle ASG c'è una rotellina che, appunto, varia il rateo di fuoco...
PS: se poi utilizzi il bolt-action senza avere dietro un back-up... te le vai a cercare!!!
''A Voi buona fortuna, sotto cielo senza tempesta, su pista con pozzi generosi e senza predoni.'' (Paolo Caccia Dominioni)