L.G.M. Softair Team
L.G.M. Softair Team
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Private Messages | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Hard SoftAir
 Equipaggiamento e Materiali
 Tracking point, fine di un era??
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 2

Fez
Imperatore di Franic

8721 Posts

Posted - 17/05/2013 :  15:50:48  Show Profile  Visit Fez's Homepage Send Fez a Private Message
http://tracking-point.com/

bhè, se veramente fa tutto quello che dice , le abilità personali non esisteranno piu.




Se non ci fossero tante pecore, non ci sarebbero tanti lupi.

Sniper
'mate

4884 Posts

Posted - 17/05/2013 :  17:17:29  Show Profile Send Sniper a Private Message
'inkia...


- "ETIAM SI OMNES, EGO NON..." - "CHI SA FA, CHI NON SA PARLA..."-

Tatuaggio? è solo un pò di inchiostro...
Go to Top of Page

p@olino
Ex =@Consigliere@=

3850 Posts

Posted - 17/05/2013 :  19:45:15  Show Profile Send p@olino a Private Message
Le abilita' personali,purtroppo NON hanno mai dato garanzie e dati percentuali certi!
Quindi in diversi settori NON sono sufficenti!
Ci sono in ballo troppe varianti,caratteriali,emotive,climatiche,etc...che intervengono sul risultato,che altrimenti potrebbe attestarsi sul 98% di successo.
Ecco perche' pian piano si e' cominciato a preferire(e quindi sostituire) la macchina all'uomo!
Se a me dovessero propormi una macchina che esegue un lavoro alla perfezione,senza rischi di scarti,con minima manutenzione,che funzioni H24,ammortizabile nel giro di 2/3 anni al posto/costo dello stipendio di un operaio che: e' bravo!...ma ha le sue paturnie ogni tot all'anno,le sue malattie,le sue percentuali di errore,etc...chi NON ci penserebbe su!?!?!
L'era delle abilita' personali e' gia finita da un pezzo!
Molto presto anche nel settore militare,tant'e che cercano sempre piu' di rendere standard,affidabili,privi di sentimenti e piu' simili a robot i soldati...se ci fosse gia'la tecnologia per poterlo fare li avrebbero gia' sostituiti!
Questo solo per raggiungere il 100% nelle statistiche di successo....ormai,anche il 2% sotto questo valore sembra intollerabile!
OVUNQUE!



Se mi cercate...guardate in alto!!!
Go to Top of Page

tenebra
"Sergente"

959 Posts

Posted - 17/05/2013 :  20:18:19  Show Profile Send tenebra a Private Message
Heisenberg ebbe l'idea della meccanica matriciale, la prima formalizzazione della meccanica quantistica, nel 1925. Il suo principio di indeterminazione, introdotto nel 1927, afferma che la misura simultanea di due variabili coniugate, come posizione e quantità di moto oppure energia e tempo, non può essere compiuta senza un'incertezza ineliminabile.


anche se i cani hanno lo stesso DNA di Lupi,
e potenzialmente molti di essi potrebbero ridiventare dei famelici Lupi,
credetemi se vi dico che da Lupo mai mi vedrete scodinzolare come un pastore tedesco.
Go to Top of Page

IMBO
"Ufficiale"

7169 Posts

Posted - 17/05/2013 :  21:16:32  Show Profile Send IMBO a Private Message
Quando le batterie si esauriscono... l'uomo trova sempre il modo di farne senza.

''A Voi buona fortuna, sotto cielo senza tempesta, su pista con pozzi generosi e senza predoni.'' (Paolo Caccia Dominioni)

Go to Top of Page

DESMO-alberto
"Caporale"

433 Posts

Posted - 17/05/2013 :  22:03:53  Show Profile Send DESMO-alberto a Private Message
quote:
Originally posted by IMBO

Quando le batterie si esauriscono... l'uomo trova sempre il modo di farne senza.




GRANDEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

vero, però Paolino ha maggior ragione:
...
l'operaio che: e' bravo! NON HA LE BATTERIE, ...ma ha le sue paturnie ogni tot all'anno,le sue malattie,le sue percentuali di errore,etc
...
aggiungo: l'operaio costa di più, è in continuo ammortamento e nel brutto periodo in cui siamo la macchina la fermi, la riaccendi quando serve, non gli paghi la cassaintegrazione, la puoi vendere o cedere senza che si lamenti e,
... è meglio che mi fermo, sto credendo alle cazzate che dico, poi se mi guardo allo specchio mi sento inutile, fortuna che un buon elettricista è difficile da sostituire!

CIAO

Go to Top of Page

tenebra
"Sergente"

959 Posts

Posted - 18/05/2013 :  10:57:43  Show Profile Send tenebra a Private Message
http://www.youtube.com/watch?v=cNZPRsrwumQ

è un video un pò vecchiotto e di sicuro lo avrete già visto, ma rappresenta bene l'incubo del futuro che ci attende ... pensato per il semplice trasporto di zaini in luoghi impervi, pensate cosa sarebbe con una torretta vulcan sul gobbo!!! certo come dice Imbo ad oggi non ha grande autonomia, ma solo perché politicamente mettergli da subito una batteria atomica poteva sembrare pericoloso


anche se i cani hanno lo stesso DNA di Lupi,
e potenzialmente molti di essi potrebbero ridiventare dei famelici Lupi,
credetemi se vi dico che da Lupo mai mi vedrete scodinzolare come un pastore tedesco.
Go to Top of Page

Dinger
--> Spirulino <--

4788 Posts

Posted - 18/05/2013 :  11:08:41  Show Profile  Visit Dinger's Homepage Send Dinger a Private Message
D'accordo con Paolino in ottica industriale, il progresso ci porta spesso ad essere superflui inquanto inefficienti. Credo che di questo passo rischiamo di esaurire le capacità di reinventarci per sopravvivere in un mondo in cui la nostra presenza è sempre più sostituibile da oggetti che fanno per noi. Per questo credo che la tecnologia vada limitata dall'etica, o arriveremo a fagocitarci.
Detto questo, sono convinto che l'estro umano sia insostituibile dalle macchine



http://www.flickr.com/photos/36188241@N05/page5/
Go to Top of Page

TIKKUN
"Trebinarirossi"

2382 Posts

Posted - 31/07/2013 :  16:01:45  Show Profile Send TIKKUN a Private Message
un saluto a tutti da terre lontane.

Permettetemi, però, un saluto particolare a Paolino che supera tutti di una spanna. In poche parole e, probabilmente, senza averlo mai letto, ha riassunto il pensiero di uno dei più grandi pensatori del Novecento, oltre che uno dei più importanti teorici e pratici del conflitto militare (pluridecorato in due guerre mondiali). D'ora in poi, Paolino, mi permetterai di chiamarti Paolino Jünger, in ricordo del vecchio Ernst.

Un abbraccio a tutti

Keep calm and carry on
Go to Top of Page

p@olino
Ex =@Consigliere@=

3850 Posts

Posted - 31/07/2013 :  20:51:03  Show Profile Send p@olino a Private Message
Grazie Tikkun,le tue parole mi lusingano.
Ricambio il saluto e ti concedo di chiamarmi Junger....spero solo che un giorno diano anche a me il premio Goethe!
P.S.
Hai ragione nel dire che non l'ho mai letto!



Se mi cercate...guardate in alto!!!
Go to Top of Page

TIKKUN
"Trebinarirossi"

2382 Posts

Posted - 31/07/2013 :  23:10:49  Show Profile Send TIKKUN a Private Message
Il premio Goethe non so (sai come sono i tedeschi... gli italiani non li vedono di buon occhio). Ma io ti auguro, soprattutto, di arrivare fino a 103 anni, con la sua stessa lucidità.

P.S. Leggere non è importante, se si pensa bene.

Keep calm and carry on
Go to Top of Page

IMBO
"Ufficiale"

7169 Posts

Posted - 01/08/2013 :  01:35:23  Show Profile Send IMBO a Private Message
Penso che nessuna macchina sarà mai in grado di arrivare ai livelli di adattabilità che hanno gli uomini.

''A Voi buona fortuna, sotto cielo senza tempesta, su pista con pozzi generosi e senza predoni.'' (Paolo Caccia Dominioni)

Go to Top of Page

braden
=@Consigliere@=

2280 Posts

Posted - 01/08/2013 :  18:19:20  Show Profile  Visit braden's Homepage Send braden a Private Message
quando integreranno a questi sistemi di puntamento (e ce ne sono già diversi in commercio) un software capace di elaborare efficacemente anche le variabili meteo (vento, pressione, umidità ecc. ecc.),
oltre che quelle squisitamente balistiche (arma/munizione), cosa questultima che fanno del resto anche delle simpatiche (ed economiche) APP per smartphone,

il tiro a lunga distanza diventerà a portata di cani e porci, come già accaduto con la navigazione cartografica con l'avvento dei GPS palmari a basso costo,

tutti dei supefighi, ...fino a che le batterie non si scaricano o il gingillo si scassa..... e poi?

...è il rischio dell'affidarsi completamente alla tecnologia, bella (e comoda) finche tutto va bene, ma meglio non dimenticare mai i sistemi "manuali"


pashol

Edited by - braden on 01/08/2013 18:20:51
Go to Top of Page

TIKKUN
"Trebinarirossi"

2382 Posts

Posted - 02/08/2013 :  12:49:46  Show Profile Send TIKKUN a Private Message
D'accordo con te Braden, perché questa è una bella visione del valore dell'uomo e dello spirito eroico del guerriero. Ma, se ci pensi, è un po' come dire: facile combattere con un fucile, poi però quando finiscono le munizioni... oppure facile usare gli aerei, poi però quando finisce il carburante. Tutto vero, ma la guerra moderna è questa e lo spirito eroico dei samurai è finito a Hiroshima, che noi lo si voglia o meno.

Ad Imbo, dubito che un uomo - soprattutto in prospettiva - sia più adattabile di una macchina (condizioni climatiche, stress, fame, sete, paura, ecc.).

Purtroppo, o per fortuna, qui siamo tutti degli spiriti romantici, strenui difensori di un mondo che non c'è più (o che scomparirà ben presto) e che forse resisterà ancora solo come "gioco" o sfida cavalleresca per pochi superstiti.

Keep calm and carry on
Go to Top of Page

IMBO
"Ufficiale"

7169 Posts

Posted - 02/08/2013 :  13:35:48  Show Profile Send IMBO a Private Message
quote:
Originally posted by TIKKUN
Ad Imbo, dubito che un uomo - soprattutto in prospettiva - sia più adattabile di una macchina (condizioni climatiche, stress, fame, sete, paura, ecc.).



Non son d'accordo.
Le macchine se non gli dai elettricità, carburante, etc... si fermano immediatamente.
Se non gli dici cosa fare, non fanno nulla.
L'uomo vive, marcia e combatte anche a stomaco vuoto.
Ha la FORZA DI VOLONTA'. Cosa che per ora, le macchine non hanno.

''A Voi buona fortuna, sotto cielo senza tempesta, su pista con pozzi generosi e senza predoni.'' (Paolo Caccia Dominioni)

Go to Top of Page

TIKKUN
"Trebinarirossi"

2382 Posts

Posted - 02/08/2013 :  16:19:58  Show Profile Send TIKKUN a Private Message
quote:
Originally posted by IMBO

Le macchine se non gli dai elettricità, carburante, etc... si fermano immediatamente.




Non credo sia così semplice. Ci sono macchine che si autoalimentano ad energia solare e non a caso vagano nello spazio e sui pianeti da decine di anni (e non siamo che all'inizio).

quote:
Originally posted by IMBO

Se non gli dici cosa fare, non fanno nulla.




L'intelligenza artificiale è sempre più sofisticata e, tra non molto, macchine estremamente sofisticate riusciranno a rispondere a un'infinità di variabili (basti pensare che sono dietro l'angolo automobili senza pilota).

quote:
Originally posted by IMBO

L'uomo vive, marcia e combatte anche a stomaco vuoto.




Questa direi che è la più opinabile delle affermazioni. L'uomo vive finché ha sufficienti calorie in corpo e, soprattutto, sufficienti liquidi. Non c'è nessuna differenza con l'energia della macchina: assenza di calorie, spegnimento della macchina (umana o meccanica che sia).

quote:
Originally posted by IMBO

Ha la FORZA DI VOLONTA'. Cosa che per ora, le macchine non hanno.




Cosa sia la forza di volontà è il più difficile da dire (così come l'amore). Ed è per questo - e qui ti do ragione - che le macchine non saranno forse mai l'uomo, anche se gli saranno infinitamente superiori e, probabilmente, gli sopravviveranno. La macchina non vince una guerra, non ha pietà, non ha senso dell'onore, non rispetta il nemico, non odia, non ha paura: la macchina svolge un lavoro, è un'estensione perfetta della logica del lavoro (come diceva così chiaramente Paolino). Il guerriero non lavora... ma il guerriero è in via di estinzione.

P.S. Mi mancano le giocate nei boschi...

Keep calm and carry on

Edited by - TIKKUN on 02/08/2013 16:28:58
Go to Top of Page
Page: of 2 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
L.G.M. Softair Team © 2005 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05