Author |
Topic  |
tenebra
"Sergente"
  
959 Posts |
Posted - 24/04/2013 : 22:51:23
|
secondo me syn indica che a livello molecolare hanno probabilmente fatto un prodotto più puro, andando a eliminare quelle sbavature che livello strutturale impedivano un perfetto "sfruttamento", di una a dote che probabilmente la soluzione ha già di suo a livello chimico (come del resto fai notare tu), rimane il fatto che ancora una superficie così repellente (e mai termine è stato mai più preciso) non si era mai vista prima!
figurati se credo hai robottini, tu vedi troppi film di fantascienza, già con quello che sappiano di meramente scientifico ci sarebbe da realizzare film splatter fino alla fine del mondo  |
 anche se i cani hanno lo stesso DNA di Lupi, e potenzialmente molti di essi potrebbero ridiventare dei famelici Lupi, credetemi se vi dico che da Lupo mai mi vedrete scodinzolare come un pastore tedesco. |
 |
|
IMBO
"Ufficiale"
    
7169 Posts |
Posted - 24/04/2013 : 23:20:56
|
Vabbè... se l'han messo sui guanti, e il tipo in quei guanti ci ha messo le mani nude... PROVIAMOLO SUGLI SCARPONI!!!   |
''A Voi buona fortuna, sotto cielo senza tempesta, su pista con pozzi generosi e senza predoni.'' (Paolo Caccia Dominioni)

|
 |
|
tenebra
"Sergente"
  
959 Posts |
Posted - 24/04/2013 : 23:39:30
|
ok un gallone americano sono quasi 4 litri quindi un quarto è circa un litro non abbiamo nessuna idea di quanto prodotto serva ma per stare sicuri direi che un litro al massimo lo si divide in 4, certo se fossimo in tanti a fare questo ordine si ammortizzerebbero i costi di spedizione che incidono ora come ora più del prodotto! ma assolutamente pronto a spenderli, la prova cellulare è quella che mi ha sorpreso di più in pratica anche tra gli interstizi tra i tasti riesce a non far passare l'acqua mantenendo la funzionalità, non scherziamo significa apparecchiature elettroniche "la qualunque" che possono diventare anfibie dall'oggi al domani!!! |
 anche se i cani hanno lo stesso DNA di Lupi, e potenzialmente molti di essi potrebbero ridiventare dei famelici Lupi, credetemi se vi dico che da Lupo mai mi vedrete scodinzolare come un pastore tedesco. |
 |
|
Syn
"A Itagliano"
   
1932 Posts |
Posted - 24/04/2013 : 23:44:54
|
lascio perdere non riesco a spiegarmi |
Chi vola vale, chi vale vola, chi non vola non vale! |
Edited by - Syn on 24/04/2013 23:52:00 |
 |
|
RUSS
"Caporale"
 
407 Posts |
Posted - 25/04/2013 : 21:49:07
|
quando ero in irlanda ho visto un servizio che parlava di questa cosa, l'hanno sviluppata studiando le ali delle farfalle, come sono fatte. E hanno studiato la loro struttura per creare dei vestiti e altri materiali completamente idrorepellenti. Facevano vedere ad esempio che immergevano nell'acqua un iphone trattato con sta cosa e suonava sott'acqua.
incredibile, trattiamo i vestiti con sta cosa e non ci servirà piu il goretex =) |
"Se non ci vedremo piu, ci vedremo per l'ultimo grande lancio, sono sicuro che non vi bloccherete sul portellone" |
 |
|
Spiggy_
"Sergente"
  
674 Posts |
Posted - 26/04/2013 : 00:55:28
|
Io non lo userei su un paio di scarponi. La maggior parte di quegli esempi lavora su oggetti e materiali, non su vestiti (a parte guanti e scarponi da lavoro). Metterli su un paio di anfibi equivarrebbe a infilare gli anfibi in un paio di sacchetti di plastica. Traspirabilità nulla oltre al fatto che non credo verrebbe via facilmente (dato che non è "lavabile"...). Credo che, come compromeso tra isolamento e traspirabilità, oltre al Goretex (quindi una membrana che differenzia la permeabilità a seconda delle dimensioni della molecola) non si riesca ad andare.. |
Una pianificazione attenta non potrà mai sostituire una bella botta di culo.
|
 |
|
tenebra
"Sergente"
  
959 Posts |
Posted - 26/04/2013 : 09:27:57
|
ma sta storia che sprayzzando un cellulare, e quindi con tutti gli interstizi tra i tasti liberi, diventa impermeabile (Imbo a postato un video nell'altra pagina), unita alla spiegazione della patina d'aria che sarebbe la reale artefice della "magia", mi fa pensare che applicata su un vestito possa essere traspirante, il problema è la chimica degli elementi usati e li syn ha detto bene, se vedi il pdf che ha postato è verissimo che non si parla di effetti cancerogeni, ma le sostanze usate non sono proprio amiche dell'uomo. |
 anche se i cani hanno lo stesso DNA di Lupi, e potenzialmente molti di essi potrebbero ridiventare dei famelici Lupi, credetemi se vi dico che da Lupo mai mi vedrete scodinzolare come un pastore tedesco. |
 |
|
braden
=@Consigliere@=
    
2280 Posts |
Posted - 26/04/2013 : 18:14:53
|
Nell'industria tessile e conciaria si usano da anni prodotti con simili caratteristiche di idrorepellenza, il problema è che il "trattamento" di fabbrica su queste materie prime, cioè tessuti e pelli (di solito camosci) ha una durata inversamente proporzionale all'uso; da nuovo è paragonabile al filmato di cui sopra, poi con l'esposizione alla luce solare, all'azione di sfregamenti e piegamenti dei capi(inevitabili e fisiologici) , svanisce e non è più ripristinabile.
|
 pashol |
 |
|
tenebra
"Sergente"
  
959 Posts |
Posted - 26/04/2013 : 18:52:45
|
i dubbi sono migliaia compreso il problema se credere o no al video promozionale, però solo perché si è perso nei post, questo video che ha scovato imbo sul cellulare, io prima d'ora con altri prodotti inventati non avevo mai visto, che con una sprayzzata trasformo un qualunque device in anfibio!
http://www.youtube.com/watch?v=ABob1tfQDZ4 |
 anche se i cani hanno lo stesso DNA di Lupi, e potenzialmente molti di essi potrebbero ridiventare dei famelici Lupi, credetemi se vi dico che da Lupo mai mi vedrete scodinzolare come un pastore tedesco. |
 |
|
Topic  |
|